Il Consiglio di Istituto
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
Il Consiglio d'Istituto
Nelle scuole con popolazione scolastica maggiore di 500 alunni, è costituito da 19 componenti: 8 rappresentanti del personale docente, 2 del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 dei genitori degli alunni, il Dirigente Scolastico.
E’ presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
I compiti e le funzioni del Consiglio d'Istituto sono definiti dall'art. 10 del D. Lgs. 16/04/1994 n. 297 e dal DPR 275/99 come modificato dai DPR 156/99 e 105/01, nonché, per la parte contabile, dal D.I. 44/2001 e successive note applicative.
In sintesi, il Consiglio di Istituto:
- elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola;
- delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico;
- adotta il regolamento interno del circolo o dell'istituto;
- delibera sull'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola;
- decide in merito alla partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali;
- delibera gli adattamenti del calendario scolastico alle specifiche esigenze locali;
- promuove contatti con altri Istituti, Enti o Associazioni.
Fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Intersezione, di Interclasse, e di Classe, inoltre, il Consiglio di Istituto:
- ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole;
- adotta il Piano dell'Offerta Formativa elaborato dal collegio dei docenti;
- indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione alle classi dei singoli docenti, all’orario delle lezioni;
- stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi;
- esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici;
- approva i criteri per l’attuazione delle attività integrative ed extrascolastiche (compresi i viaggi d’istruzione);
- esprime parere sull’andamento didattico ed amministrativo dell’Istituto.
Il nostro Consiglio di Istituto è così composto:
DOCENTI
Cognome nome |
|
CICERI PAOLA |
|
MARCHETTI CLAUDIO |
|
PINCELLAELISA |
|
LUCCHINI ELISA |
|
RAVELLI ANNA |
|
ALDRIGO PATRIZIA |
|
CALZA ANTONELLA |
|
CHIOZZI STEFANIA |
GENITORI
Cognome nome |
|
BRAGA ANNALISA |
|
BERTELLINI ALBERTO |
PRESIDENTE |
BORTOLOTTI ELENA |
|
BENAZZI FRANCESCA |
|
ROSSI SILVIA |
|
ZAVATTINI ELENA |
VICE PRESIDENTE |
BRINDANI BRUNELLA |
|
BELLINI CRISTIANO |
|
La Giunta Esecutiva è così composta:
MARIANNA PAVESI |
Dirigente scolastica |
BERTELLINI ALBERTO |
Rappresentante genitori |
BELLINI CRISTIANO |
Rappresentante genitori |
ROSSI SILVIA |
Rappresentante genitori |
RAVELLI ANNA |
Rappresentante docenti |
LUCCHINI ELISA |
Rappresentante docenti |